- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Compatibilità decoder esterno pay tv
buongiorno,
ho acquistato da poco uno smart tv KD55XE7096 nel complesso avrei potuto dire di essere soddisfatta se non avessi riscontrato il seguente problema:
1) non vede la cam (come da immagine)
2) abbiamo provato con il decoder esterno che funzionava con il vecchio tv sony ma niente da fare...
A questo punto, prima di comprare un nuovo decoder esterno non compatibile, vorrei sapre dove posso trovare un elenco di quelli compatibili.
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Veramente ho appena letto che se il decoder è vecchio può avere una versione HDCP non compatibile con il nuovo tv..
In pratica la versione sviluppata per i 4k dovrebbe essere la 2.2 per HDMI, mentre il mio vecchio decoder chissà a quale versione sarà rimasto (anche perchè non è mai stato aggiornato)..
Counque proverò a portare il mio vecchio decoder nel negozio dove ho fatto l'acquisto per verificare che non funzioni nemmeno con il modellodi tv identico al mio esposto.
In questo caso potrò escludere il difetto delle porte HDMI. Speriamo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quello che volevo dire è che se il decoder è troppo vecchio potrebbe rientrare nei dispositivi sorgente NON compatibili con il nuovo TV (come da istruzioni).
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La cosa che tu evidenzi riguarda un "vecchio" decoder se capace di trasmettere segnali in 4K senza supportare HDCP 2.2. Se hai una uscita fullhd, funziona tranquillamente. Questo articolo penso lo spieghi chiaramente http://www.dday.it/redazione/15674/con-lultra-hd-torna-lincubo-hdcp-penalizza-tutti-tranne-i-pirati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusa ma comincio a fare confusione... potresti per favore rispondere a una semplice domanda ? visto che ho un decoder vecchio di 10 anni e mai aggiornato (che quindi non ha una uscita HDMI 2.0 protetta con HDCP 2.2) , è possibile che il mio nuovo tv non lo veda ? in caso contrario devo pernsare che le porte del nuovo tv abbiano dei problemi..
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
No, ha l'uscita hdmi e non funziona con il nuovo Tv.... quindi proverò a portare il vecchio decoder in negozio per una prova..
Scusa ma la mia domanbda era un'altra: il fatto che il televisore non faccia una piega quando collego il decoder alla presa hdmi potrebbe voler dire che il TV è difettoso oppure che il decoder non è compatibile ?
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »