annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Scatta foto di paesaggi urbani mentre sei in viaggio

profile.country.DE.title
Peter_S.
Genius
414 Visualizzazioni

promo_lesson11.jpg

 

I paesaggi urbani delle mete di viaggio che non fanno parte della tua solita vita quotidiana offrono numerose scene da fotografare. Questo capitolo suggerisce alcune tecniche per catturare l'atmosfera di tali paesaggi nelle foto.
Per prima cosa, imposta la fotocamera sulla modalità A in modo da poter regolare l'apertura e scattare con un'apertura più bassa (circa F8 se fai foto durante il giorno).

 

Considerare la composizione e come ritagliare

Per catturare l'atmosfera di una città, considera per prima cosa la composizione. Nelle foto casuali durante i viaggi, spesso si scatta con il grandangolo (con lunghezze focali inferiori), cercando di includere più elementi possibili nell'inquadratura. Tuttavia, a seconda delle scene, scattare con il teleobiettivo (con lunghezze focali superiori) può risultare la soluzione migliore per trasmettere l'atmosfera più suggestiva. Ecco alcuni esempi per spiegare questo effetto.

les11_1_1_modal.jpg
Queste foto sono state scattate a 16 mm, con il grandangolo di un obiettivo con zoom standard.
Nella foto [1] viene messo in evidenza l'edificio. Tuttavia, poiché un solo edificio occupa la maggior parte dell'area nell'inquadratura, la foto non trasmette correttamente l'atmosfera reale del posto. Come in questo esempio, se scatti con il grandangolo, gli oggetti in primo piano appaiono grandi, mentre quelli sullo sfondo appaiono molto più piccoli di quanto sono nella realtà. Questa composizione va bene se desideri mettere in risalto un solo edificio e farlo apparire imponente. Tuttavia, se desideri catturare l'atmosfera complessiva della città e delle strade, prova un'altra composizione.

 

Nella foto [2], anch'essa scattata con il grandangolo, la maggior parte dell'area è occupata dall'edificio e dal suolo. Tuttavia, grazie alla "composizione radiale", con l'estremità della strada al centro dell'inquadratura, si apprezza una profondità maggiore rispetto alla foto [1]. Se ti piacciono le foto dinamiche di questo tipo con il grandangolo, considera la direzione delle strade quando scatti.
Ora, vediamo come cambia il risultato se scatti con il teleobiettivo.

 

les11_1_2.jpg
Lunghezza focale: 50 mm / Numero F: 8 / Velocità dell'otturatore: 1/80 sec.


Questa foto è stata scattata a 50 mm con un obiettivo con zoom. Per mettere a fuoco sia il primo piano che lo sfondo, il valore dell'apertura è stato impostato su F8. Inoltre, per evitare che gli edifici apparissero inclinati, dando un'impressione instabile alla foto, la fotocamera è stata tenuta saldamente in posizione verticale.
Scattata con il teleobiettivo, la foto cattura correttamente le caratteristiche della città. A differenza della foto scattata con il grandangolo, l'edificio sul lato vicino non occupa un'area estesa. Inoltre, la strada rientra in 1/4 dell'intera inquadratura. Tale composizione apporta una prospettiva naturale alla foto.

 

les11_1_3.jpg
Lunghezza focale: 50 mm / Numero F: 6,3 / Velocità dell'otturatore: 1/80 sec.


Anche questa foto è stata scattata a 50 mm. In una scena in cui il cielo nuvoloso occuperebbe la maggior parte dell'area se scattata con il grandangolo, il paesaggio urbano viene catturato in un angolo di visione simile a quello dell'occhio umano utilizzando il teleobiettivo.

les11_1_4.jpg

Lunghezza focale: 30 mm / Numero F: 7,1 / Velocità dell'otturatore: 1/60 sec. / ISO: 160


Questa tecnica per ritagliare la parte della scena usando il teleobiettivo è anche efficace per scattare da postazioni ottimali nonché per fotografare le strade.

les11_1_5_modal.jpg


Di fronte a uno scenario visto da una postazione ottimale, spesso proviamo a riprendere l'intero paesaggio con il grandangolo. Tuttavia, se ritagli la parte del paesaggio nell'inquadratura, puoi scattare una foto che riproduce l'atmosfera esclusiva della città in modo più efficace.
La foto [1] è stata scattata a 28 mm, con la posizione dello zoom leggermente spostata sul lato teleobiettivo con un obiettivo con zoom standard. Dell'intera città che si estende al di fuori dell'inquadratura, solo la parte più interessante viene catturata in questa inquadratura. Nella foto [2], scattata audacemente a 135 mm, l'intera inquadratura è occupata da case.
Con ogni casa resa nelle dimensioni appropriate, anche questa è una foto interessante che può trasmettere l'atmosfera giusta.

In tal modo, ritagliare la parte caratteristica nell'inquadratura utilizzando il teleobiettivo è efficace per trasmettere l'atmosfera del paesaggio urbano. Sfrutta tutte le potentialità dello zoom per provare varie lunghezze focali.

 

Provare obiettivi con zoom a ingrandimento elevato

Gli obiettivi che rientrano nella categoria di "obiettivi con zoom a ingrandimento elevato" sono pratici per i viaggi. Poiché un obiettivo con zoom a ingrandimento elevato copre da solo la gamma da grandangolo a teleobiettivo, puoi scattare foto eccezionali di scene di viaggio ottenendo risultati diversi ogni volta. Inoltre, dal momento che non è necessario cambiare obiettivo per ogni scena, hai meno possibilità di perdere le opportunità di scatto e puoi concentrarti maggiormente sul viaggio stesso.

 

les11_4_1.jpg
Lunghezza focale: 250 mm / Numero F: 7,1 / Velocità dell'otturatore: 1/640 sec.

 

  les11_4_3.jpg
Lunghezza focale: 28 mm / Numero F: 10 / Velocità dell'otturatore: 20 sec.

 

SAL18250

les11_4_2.jpg
Questo è uno degli obiettivi più utili e versatili per le fotocamere formato APS-C e per una vastissima gamma di soggetti. Offre un grandangolo a 18 mm per scatti panoramici e una copertura ancora maggiore a 250 mm per i soggetti distanti. Due elementi in vetro ED e due elementi asferici riducono al minimo la luce parassita e l'aberrazione cromatica, consentendo di ottenere foto chiare e nitide anche con l'estensione completa del teleobiettivo. Inoltre, il sistema di messa a fuoco interno consente all'obiettivo una messa a fuoco più rapida e fluida.   SEL18200LE

les11_4_4.jpg
Notevolmente più piccolo e più leggero degli obiettivi dello stesso tipo, questo obiettivo è perfetto per un'ampia gamma di situazioni di scatto. L'ampia copertura della lunghezza focale dell'obiettivo, da 18 mm a 200 mm (da 27 mm a 300 mm equivalente nel formato 35 mm), lo rende l'obiettivo a ingrandimento elevato ideale "da viaggio". La tecnologia SteadyShot ottico riduce le sfocature dovute alle vibrazioni della fotocamera quando si scatta in ambienti scuri o a lunghezze focali superiori.